Ascoli Piceno, citta' della Quintana - Anno 2024(A causa dell'età e dei conseguenti acciacchi fisici, non mi è stato possibile fotografare personalmente gli eventi dei festeggiamenti per il nostro Patrono Sant'Emidio, per cui ho preso le foto dal Web. Me ne scuso e chiedo perdono ai relativi autori)
La gioia dei sestieranti di Porta Maggiore per la vincita del Palio degli Sbandieratori e Musici, atteso da molti decenni Il Sestiere di Sant'Emidio ha vinto il Palio degli Arcieiri, ed ha raddoppiato con Marco Ambrosi, vincitore della Brocca d'Oro Anche quest'anno si è ricreata la magia della pittura dei ponti dei sei Sestieri per il Palio del 4 Agosto 2024 Benedizione del basilico, pianta sacra a S. Emidio, il giorno 5 Agosto 2024, festa del Santo IMMAGINI DELLA QUINTANA DEL 4 AGOSTO 2024 Offerta dei Ceri di sabato 3 Agosto 2024
![]()
I Cavalieri giostranti del Palio del 4 Agosto 2024 Le Dame del Palio del 4 Agosto 2024
![]()
La festa dei sestieranti di Porta Solestà per la bellissima vittoria del Palio del 4 agosto 2024
![]()
Luca Innocenzi si è anche aggiudicato il Premio Antonio Orlini, per il cavaliere con la somma del maggior punteggio dei due Pali
![]()
FOTO DAL CORTEO DEL 4 AGOSTO 2024
![]() Per poter assaporare in pieno l'antica atmosfera, ancora intatta dell'epoca dei Comuni, il turista non dovrebbe mancare di visitare Ascoli nei mesi luglio e agosto, quando si rinnova in tutta la sua magnificenza di colori il Torneo Cavalleresco della Quintana, con i suoi costumi quattrocenteschi. Il corteo storico, composto di oltre 1500 personaggi, per giungere al campo dei giochi percorre le vie e le piazze medioevali, immergendo per incanto lo spettatore nell'atmosfera di quei secoli antichi. ![]()
Foto di Marino Marota
![]() I SESTIERI DELLA CITTA':
![]()
![]()
By Gianna Angelini - Torneo
della Quintana
2024
|
|||||||||||||||||
|